| 
		    
		   | 
		  
		    
			   |  
			  
			    
				  
				  Che cos’è l’olio Doils? 
				  
				  Qual è la dose ottimale necessaria? 
				  
				  Cosa accade se mi dimentico di somministrare Doils Health Oil per uno o più giorni? 
				  
				  Come agiscono gli acidi grassi omega 3, soprattutto EPA, DHA e ETA nel corpo di un cane? 
				  
				  Perché viene aggiunta la vitamina E? 
				  
				  E per quanto riguarda il rapporto omega 3 / omega 6? 
				  
				  Gli integratori di omega 3 possono causare eventuali reazioni avverse? 
				  
				  Quanto a lungo si conserva Doils Health Oil? 
				  
				  Instruzioni per l'uso 
				  
				 | 
			   
			   |  
			  
			   |  
			  | Come agiscono gli acidi grassi omega 3, soprattutto EPA, DHA e ETA nel corpo di un cane? |  
			   |  
			   |  
			  
			    L’EPA svolge molte funzioni preventive e azioni benefiche nel trattamento delle malattie nel cane. L’elenco seguente fornisce alcuni esempi:  
1. effetto antinfiammatorio in caso di artrite e dermatite;
 2. riduzione al minimo dei sintomi di Lupus e di altre malattie su base immunitaria quali atopia e allergie;
 3. effetti positivi sui cani affetti da aritmia cardiaca, battiti prematuri sopraventricolari ed epilessia;
 4. tassi di sopravvivenza significativamente superiori in pazienti affetti da insufficienza renale;
 5. tassi di sopravvivenza superiori in pazienti affetti da diversi tipi di cancro ed effetti positivi sui sintomi e il tempo di sopravvivenza se associato alla chemioterapia;
 6. miglioramento dei sintomi di secchezza cutanea, desquamazione e fragilità dei peli.
 Il DHA agisce principalmente sul sistema nervoso (cervello, nervi e midollo spinale). Il DHA è essenziale per lo sviluppo cerebrale e molto importante per lo sviluppo del feto, dei neonati e dei cuccioli. Può quindi essere utile somministrarlo alle cagne in gravidanza o che allattano e ai cuccioli fino ad un anno di età. Il DHA sembra avere effetti positivi anche su vari processi degenerativi del sistema nervoso e può quindi essere utile per tutti i cani di più di sette anni. Inoltre, è stato recentemente scoperto che il DHA presenta diversi effetti positivi, che erano precedentemente attribuiti solo all'EPA.
 È solo da poco tempo che si prende davvero in considerazione l'ETA, poiché solo ultimamente è stato scoperto che questo acido grasso è in grado di ridurre molto efficacemente le infiammazioni. | 
			   
			   |  
			  
			        | 
			   
			  
			 
		   |